Il saggio analizza le posizioni critiche di Artaud nei riguardi dell'arte italiana del Quattrocento.

Artaud e l’arte dei primitivi italiani. Da Cimabue a Balthus / Blanco, Massimo. - In: BIBLIOTECA TEATRALE. - ISSN 0045-1959. - STAMPA. - BT 109-110 (gennaio-giugno 2014):(2015), pp. 179-191. (Intervento presentato al convegno Artaud variazioni italiane tenutosi a Roma nel 22 novembre 2011-4 dicembre 2011).

Artaud e l’arte dei primitivi italiani. Da Cimabue a Balthus

BLANCO, Massimo
2015

Abstract

Il saggio analizza le posizioni critiche di Artaud nei riguardi dell'arte italiana del Quattrocento.
2015
Artaud variazioni italiane
Artaud; scritti sull'arte; primitivi italiani; arte surrealista
04 Pubblicazione in atti di convegno::04c Atto di convegno in rivista
Artaud e l’arte dei primitivi italiani. Da Cimabue a Balthus / Blanco, Massimo. - In: BIBLIOTECA TEATRALE. - ISSN 0045-1959. - STAMPA. - BT 109-110 (gennaio-giugno 2014):(2015), pp. 179-191. (Intervento presentato al convegno Artaud variazioni italiane tenutosi a Roma nel 22 novembre 2011-4 dicembre 2011).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Blanco_Artaud_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.49 MB
Formato Adobe PDF
2.49 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/529925
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact